Area Informativa

Internet mette a disposizione una grande quantità d’informazioni sui giovani e sul loro mondo. Di fronte alla molteplicità delle proposte, non sempre è però facile operare una selezione valida.
Per questa ragione, abbiamo realizzato uno spazio, che raccoglie gli stimoli più significativi e autorevoli presenti sul web.
A garantire la qualità e correttezza scientifica dei contenuti proposti sono i professionisti della nostra équipe multidisciplinare. L’équipe, infatti, non solo produce contenuti originali sulle diverse tematiche psicologiche, ma vigila anche sulla selezione del materiale informativo (video, articoli, eventi) proposti dalla nostra redazione.
In particolare, questa sezione del portale offre:
- Un’attenta analisi delle principali tematiche giovanili.
- Una rassegna delle campagne di prevenzione sviluppate sul territorio nazionale e internazionale.
- Percorsi tematici, pensati appositamente per le diverse tipologie di utenti: adolescenti, giovani adulti, genitori, insegnanti, educatori.
Attraverso l’Area Informativa, dunque, intendiamo proporre un contenitore, capace di stimolare una riflessione sui diversi ambiti giovanili, per arrivare alla formulazione d’ipotesi interpretative su un aspetto importante della realtà contemporanea.
Parlare di sesso coi figli adolescenti
Testo tratto dal sito: State of Mind " [..] In letteratura numerosi studi hanno cercato di chiarire il ruolo di fattori ambientali e sociali nell'influenzare il comportamento dei giovani nella fase di sviluppo della sessualità, riservando particolare attenzione...
Comunicazione tra genitori e figli
Testo tratto dal sito: Psiconline " Un recente studio ha concluso che una comunicazione tra genitori e figli, se positiva durante la pre-adolescenza, favorisce minori comportamenti a rischio, come il consumo di alcool, abuso di sostanze e alimentazione disordinata. Lo...
Burnout genitoriale: quali le conseguenze per il genitore e il ragazzo
Testo tratto dal sito: State of Mind " La genitorialità viene spesso attesa dagli individui come un’esperienza meravigliosa, foriera di emozioni positive e di un aumento di significato nella propria vita. Sebbene tali fattori siano presenti, essere genitore può...
Adolescenza tra paure e realtà per ”curare” il benessere dei ragazzi
Testo tratto dal sito: Guida Psicologi " "Penso che mi mancherà tanto il mio bambino...". "Vorrei che rimanesse piccolo per sempre" o ancora, "Non sta più volentieri con noi, si vuole isolare", "Adesso mi vuole bene ma poi litigheremo sempre". Quante volte vi è...
Adolescenti: perché mettono la loro vita in gioco
Testo tratto dal sito: Il Minotauro "Il blackout game, pratica di autosoffocamento che si è portata via il quattordicenne milanese Igor Maj e la mania del selfie estremo che probabilmente ha fatto precipitare un altro adolescente, Andrea Barone, nel condotto...
La violenza: un trofeo da esibire su telefonini e social network?
Testo tratto dal sito: State of Mind " Attualmente, in una società dominata da incertezza, disoccupazione, precarietà economica, i media comunicano notizie (in numero crescente) su fenomeni di violenza (sessuale, fisica, psicologica) esercitata in particolare da...
“Non mangia, è anoressica”. La realtà non è così semplice: comprendiamo meglio i Disturbi Alimentari
Testo tratto dal sito: Guida Psicologi " I termini “Anoressia” o “Bulimia” sono ormai parte del nostro vocabolario quotidiano e questo da un lato aumenta la probabilità di riconoscere questo tipo di problematica ma dall'altro può generare confusione. Ma non tutti i...
Dallo psicologo: adolescenti e/o genitori?
Testo tratto dal sito: Psicologi Italia " Dopo aver superato le avversità dei primi anni di sviluppo dei bambini, la coppia genitoriale si trova ad affrontare un’ulteriore e durissima prova: essere genitori di un adolescente. Ed è proprio in questo momento che...